Agenzia Umbria Notizie
È l'agenzia di informazione della giunta regionale dell'Umbria. Fondata nel 1977 (Nuova Serie), pubblica un notiziario quotidiano (sei numeri la settimana, eccezionalmente domenica e festivi), sull'attività della Giunta regionale.
Direttore: Ida Gentile, Marta Cicci (vicecaporedattore), Marco De Ciuceis, Daniele Sulpizi, Emanuela Traversini
tabacco, assessore morroni: prosegue impegno per dare sostenibilità economica e prospettive sviluppo alla filiera, al via dalla prossima settimana incontri al mipaaf con organizzazioni agricole e multinazionali

Perugia, 2 feb. 022 – Problematiche del settore ed interventi per la filiera del tabacco saranno al centro di una serie di incontri che, a partire dalla prossima settimana, verranno convocati dal Ministero delle Politiche agricole con i rappresentanti delle organizzazioni agricole e con le multinazionali. È quanto informa l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, dopo la riunione del tavolo nazionale presieduto dal sottosegretario all’Agricoltura Gian Marco Centinaio alla quale, oltre all’assessore Morroni in rappresentanza dell’Umbria, hanno preso parte gli assessori delle altre tre Regioni dove si concentra la maggiore produzione tabacchicola nazionale, Veneto, Campania e Toscana.
   L’assessore Morroni ha ribadito le istanze rappresentate nel dicembre scorso, alla prima riunione del tavolo nazionale, con l’illustrazione della piattaforma unitaria elaborata dalla cabina di regia umbra sul tabacco e condivisa con le altre Regioni, in particolare la necessità di garantire sostenibilità economica e prospettive di sviluppo alla filiera del tabacco, vista la sua significativa rilevanza in termini economici e sociali.
  A seguito del quadro evidenziato dagli assessori regionali, prenderanno il via audizioni convocate dal Mipaaf con rappresentanti delle organizzazioni agricole e delle multinazionali del tabacco presenti in Italia, che si svolgeranno separatamente.

 


Ufficio stampa
Palazzo Donini
Corso Vannucci 96, 06100 Perugia
Tel. +39 075 504 1 (centralino)
Fax +39 075 504 3509