Agenzia Umbria Notizie
È l'agenzia di informazione della giunta regionale dell'Umbria. Fondata nel 1977 (Nuova Serie), pubblica un notiziario quotidiano (sei numeri la settimana, eccezionalmente domenica e festivi), sull'attività della Giunta regionale.
Direttore: Ida Gentile, Marta Cicci (vicecaporedattore), Marco De Ciuceis, Daniele Sulpizi, Emanuela Traversini
sport paralimpico; il 28 agosto "notte bianca" a sigillo con anteprima a gubbio; paparelli premia jenny narcisi: "portatrice valori sport umbro"

(aun) – perugia, 24 ago. 015 - "È una manifestazione che afferma  pari dignità tra i valori dello sport e l'uguaglianza di diritti nell'attività sportiva,  senza pregiudizi, per questo la sosteniamo convintamente": lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale ed assessore allo sport, Fabio Paparelli,  intervenendo stamani alla presentazione della  "notte bianca dello sport paralimpico a Sigillo"  in programma il prossimo 28 agosto (21.30) con una  "anteprima",  nella stessa giornata,  nell'ambito della "notte bianca dello sport di Gubbio" (ore 18.30). Presenti alla iniziativa  anche rappresentanti delle due amministrazioni comunali, il presidente del Comitato italiano paralimpico dell'Umbria, Francesco Emanuele e il presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza.

  "È dovere dell'assessorato allo sport sostenere la pratica sportiva per tutti – ha aggiunto Paparelli -, nella consapevolezza che i limiti del corpo non corrispondono a quelli dell'anima e soprattutto della volontà, come testimoniano i successi ottenuti dagli atleti che hanno disabilità. La Regione continuerà ad investire nella promozione dell'attività fisica e motoria a tutti i livelli e a partire dalla giovani generazioni,  come documenta il progetto avviato insieme al  Coni  e al Cip umbro nelle scuole primarie dell'Umbria. Verrà inoltre rifinanziato – ha annunciato l'assessore – il bando  per l'abbattimento delle barriere architettoniche nell'impiantistica sportiva. L'evento di Sigillo e Gubbio – ha concluso Paparelli – costituiscono un passaggio ulteriore ed una occasione corale per ribadire l'importanza di uno sport uguale per tutti, fattore fondamentale di crescita individuale e sociale per una intera comunità".

Nel dirsi "fortunato per l'impegno nell'ambito del movimento paralimpico", che  lo ha portato a conoscere e ad avere "rapporti straordinari con enti, associazioni,  istituzioni e sostenitori privati", il presidente del Cip umbro ha evidenziato come "la manifestazione si sia sempre più affermata nel corso degli anni" e come questa "rappresenti una ulteriore occasione di crescita attraverso lo sport.  A Gubbio  -  ha sottolineato  - per la prima volta  a rappresentare l'attività paralimpica ci sarà la nazionale italiana di Sitting Volley, una disciplina di recente istituzione, nata  proprio in Umbria. Inoltre testimonial dell'iniziativa – ha detto - saranno atleti importanti come  Jenny Narcisi, medaglia di bronzo ai mondiali di ciclismo paralimpico, i campioni  Giorgio Farroni, medaglia d'argento ai mondiali di Nottwil e Luca Panichi, campione paralimpico di scalata ciclistica in carrozzina, e Leonardo Cenci, presidente dell'Associazione Avanti Tutta Onlus.

   "Tra le discipline sportive che  verranno  praticate nel corso della notte bianca – ha concluso il presidente Cip regionale -  hand bike, danza sportiva in carrozzina, equitazione, disabilità intellettiva, tiro a segno e con l'arco, equitazione, arrampicata sportiva, arti marziali, calciobalilla, agility dog e palla a mano in carrozzina".

   Il presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza ha evidenziato "come quest'anno la duplice ubicazione dell'iniziativa abbia comportato un grande sforzo organizzativo. Il movimento sportivo umbro – ha detto  – è vicino al movimento sportivo paralimpico perché lo sport è un diritto e non ammette differenze, nel segno della piena integrazione fra le persone".

   A margine della  presentazione il vice presidente Fabio Paparelli ha premiato l'atleta paralimpica Jenny Narcisi, medaglia di bronzo ai mondiali di ciclismo. "Umbra di adozione, Jenny - ha detto l'assessore nel corso della consegna del premio – è portatrice dei grandi valori dello sport umbro. Per noi è un onore averla qui ospite e tra i testimonial della notte bianca. Attraverso questo premio vogliamo attestarle l'affetto dei cittadini umbri per i campioni dello sport che, come lei, portano in alto il nome dell'Umbria".


Ufficio stampa
Palazzo Donini
Corso Vannucci 96, 06100 Perugia
Tel. +39 075 504 1 (centralino)
Fax +39 075 504 3509