Agenzia Umbria Notizie
È l'agenzia di informazione della giunta regionale dell'Umbria. Fondata nel 1977 (Nuova Serie), pubblica un notiziario quotidiano (sei numeri la settimana, eccezionalmente domenica e festivi), sull'attività della Giunta regionale.
Direttore: Ida Gentile, Marta Cicci (vicecaporedattore), Marco De Ciuceis, Daniele Sulpizi, Emanuela Traversini
"document freedom day", il 25 marzo evento a perugia e mozzecane (vr): addio documenti cartacei, sì a software libero e formati aperti

(aun) – perugia, 16 mar. 015 – "Addio documenti cartacei: dematerializzare con il software libero e i formati aperti": è il tema dell'evento organizzato per il 25 marzo, in occasione del "Documento Freedom Day", dall'Associazione LibreItalia, Comune di Mozzecane (in provincia di Verona) e Università degli studi di Perugia e che si svolgerà in due sedi, a Perugia (presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'ateneo, in via Vanvitelli 1) e Mozzecane, collegate in videoconferenza. "Il convegno – spiega Sonia Montegiove, presidente di LibreItalia - nasce dall'iniziativa di Antonio Faccioli, socio LibreItalia e consigliere del Comune di Mozzecane, di sfruttare la data del Document Freedom Day per sensibilizzare le pubbliche amministrazioni e le aziende su un argomento su cui c'è ancora grande confusione, come la dematerializzazione, che può portare a una riduzione significativa dei costi operativi, soprattutto se effettuata insieme all'adozione di software libero e di formati standard e aperti".
   "Abbiamo pensato di collegare una seconda sede – aggiunge - in modo da poter raggiungere un pubblico più ampio, e raccontare la nostra esperienza in Umbria, dove si è sulla buona strada per la  dematerializzazione proprio grazie all'adozione di software libero e di formati standard e aperti".
    La platea di Mozzecane sarà focalizzata sulla pubblica amministrazione, mentre quella di Perugia vedrà una partecipazione importante delle scuole, con la presenza di studenti del Liceo "Marconi" di Foligno e dell'Istituto "Cassata Gattapone" di Gubbio che stanno sperimentando l'uso di formati aperti. Il progetto di migrazione a LibreOffice degli enti pubblici dell'Umbria sta infatti coinvolgendo le scuole per una diffusione della cultura digitale, del software libero e dei formati aperti come parte dell'educazione civica dei cittadini.
   Il convegno inizierà alle 9.30 con i saluti delle autorità, e si concluderà alle 12.30 per consentire la partecipazione degli studenti. A Perugia sono in programma gli interventi di Giuseppe Liotta, Gianluca Vinti e Osvaldo Gervasi dell'Università di Perugia, Alfiero Ortali e Sonia Montegiove della Provincia di Perugia. Sarà possibile seguire l'evento sui social network tramite l'hashtag #dfd2015 #libreitalia.


Ufficio stampa
Palazzo Donini
Corso Vannucci 96, 06100 Perugia
Tel. +39 075 504 1 (centralino)
Fax +39 075 504 3509