Agenzia Umbria Notizie
È l'agenzia di informazione della giunta regionale dell'Umbria. Fondata nel 1977 (Nuova Serie), pubblica un notiziario quotidiano (sei numeri la settimana, eccezionalmente domenica e festivi), sull'attività della Giunta regionale.
Direttore: Ida Gentile. Marta Cicci (vicecaporedattore), Marco De Ciuceis, Daniele Sulpizi, Emanuela Traversini
rischio idrogeologico, assessore vinti a governo: "servono 3,350 mln euro per salvaguardare deruta da frane"

(aun) – perugia, 15 gen. 015 – "Siano rese al più presto disponibili le risorse necessarie per la messa in sicurezza del centro di Deruta e delle località del territorio a rischio di frana". È quanto sollecita dal Governo l'assessore regionale alla mitigazione del rischio geologico, Stefano Vinti, ricordando che nel Piano Nazionale 2014-2020 contro il dissesto idrogeologico la Giunta regionale dell'Umbria ha segnalato le situazioni a rischio da frana elevato che interessano il centro abitato di Deruta e la località Palazzone, situata nelle immediate vicinanze del centro storico, rappresentando una richiesta pari 3 milioni e 350mila euro.
   "Negli ultimi anni in seguito agli eventi meteorologici che hanno accelerato i fenomeni erosivi sui terreni sabbiosi e conglomeratici del colle di Deruta – sottolinea Vinti - si sono verificati sempre più spesso fenomeni di dissesto che hanno compromesso sia la viabilità che la stabilità delle mura e di alcuni edifici del centro storico, mentre nella zona di Palazzone i dissesti hanno coinvolto anche due capannoni di un allevamento zootecnico".
   L'intervento prevede opere di regimazione idraulica, sistemazione e pulizia scarpate, modellazione morfologica del versante in dissesto, opere di ingegneria strutturale e naturalistica.
   L'assessore Stefano Vinti auspica pertanto "che il Governo renda disponibili nel più breve tempo le risorse necessarie per poter realizzare gli interventi di mitigazione del rischio da frana nel comune di Deruta".


Ufficio stampa
Palazzo Donini
Corso Vannucci 96, 06100 Perugia
Tel. +39 075 504 1 (centralino)
Fax +39 075 504 3509