Che cosa è la semplificazione

La semplificazione amministrativa è il lavoro sistematico e continuo di eliminazione di tutto ciò che è insieme oneroso , poco chiaro, complicato per imprese e cittadini e superfluo o addirittura dannoso per il buon funzionamento dell'amministrazione.

 

La difficile congiuntura economica, da un lato, e la necessità di adottare misure restrittive sulla spesa pubblica, dall'altro, hanno contribuito a focalizzare l'attenzione su strumenti di sostegno alle imprese di tipo non erogatorio. La semplificazione amministrativa e la riduzione degli oneri burocratici viene così annoverata tra i possibili fattori di rilancio della produttività del sistema economico, alla stregua di una politica industriale.

 

La Regione ha attivato la politica di semplificazione nelle sue direttrici prevalenti di semplificazione, amministrativa e istituzionale , rispettivamente con la la legge regionale 8/2011 "Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli enti locali territoriali" e lalegge regionale  18/2011 "Riforma del sistema amministrativo regionale e delle autonomie locali e istituzione dell'Agenzia forestale regionale. Conseguenti modifiche normative".