Avvisi
In questa sezione sono disponibili gli avvisi pubblicati dalla Regione Umbria a decorrere dal 1° luglio 2014.
PROROGA TERMINI DI SCADENZA ESTRATTO AVVISO DI GARA PATRIMONIO IMMOBILIARE REGIONE UMBRIA - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI FABBRICATO DENOMINATO “CASA CANTONIERA DI CAMPIGLIONE”, SITO NEL COMUNE DI BASTIA UMBRA (PG) IDENTIFICATO AL CATASTO FABBRICATI AL FOGLIO 5, PARTICELLA 192 SUB 3, 4 E 5 ED AL CATASTO TERRENI AL FOGLIO 5, PARTICELLA 192
Sviluppumbria S.p.A., con riferimento al comma 1 dell’art. 6 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - dell’avviso sopra indicato, rende nota la proroga dei termini di presentazione della domanda di partecipazione dal giorno 20 ottobre 2025, alle ore 17,00, al giorno 15 dicembre 2025, alle ore
17,00. Con riferimento all’art. 7 - AGGIUDICAZIONE, le operazioni di gara si espleteranno, in seduta pubblica, anziché il 22 OTTOBRE 2025 ore 11,00, il 17 DICEMBRE 2025 ore 10, 00, presso lo studio del Notaio Dott. Francesco Ansidei di Catrano, Via Mario Angeloni, 57, Perugia.
Sviluppumbria S.p.A. disponendo la proroga dei termini, dà atto che resta fermo quanto già previsto e disciplinato dall’avviso citato, cui si rimanda.
La proroga è stata pubblicata  nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 44 del 14 ottobre 2025.
 
 
Ente avvisante: SVILUPPUMBRIA SPA
15/12/25

Progressioni verticali (art. 13 CCNL del 16/11/2022) - Sostituzione componente in Commissione esaminatrice
Sostituzione componente Commissione esaminatrice
- Progressioni verticali ex art. 13 CCNL del 16/11/2022.
Ente avvisante: Regione Umbria
31/12/25

ESTRATTO dell’ Avviso Pubblico per la assegnazione in concessione d’uso di n.° 2 unità immobiliari facenti parte dell’Immobile denominato “Casa cantoniera di S. Sisto - via Pievaiola n.°485 - Perugia - Strada Statale n. 220 Km 4+435

Sviluppumbria S.p.A. in accordo con la Regione Umbria,
stante i disposti normativi delle norme richiamate, intende
promuovere un procedimento ad evidenza pubblica per la
selezione di soggetti privati cui affidare in concessione d’uso a
titolo oneroso, numero due appartamenti individuati
catastalmente come Sub 2 e Sub 3 e facenti parte
dell’Immobile denominato “Casa cantoniera S. Sisto Perugia -
strada statale n. 220 Km 4+435.
Le unità immobiliari risultano censite catastalmente nel comune
di Perugia con i seguenti identificativi:
- Catasto Terreni: Foglio 281, Particella 339 identificato
quale Ente Urbano di superficie pari a 1470 mq.
- Catasto Fabbricati: Foglio 281, Particella 339 sub 1-2-
3-4.
Gli spazi verranno assegnati in concessione, nello stato di fatto
e di diritto in cui attualmente si trovano.
Sviluppumbria S.p.A. e l’Amministrazione Regionale non
assumono responsabilità alcuna in caso di esercizio, da parte
di qualsivoglia terzo avente diritto, della prelazione, compresa
quella dei concessionari in essere loro spettante ai sensi di
Legge.
L’Ente proprietario infatti, ai sensi degli strumenti di
politica patrimoniale adottati, riconosce diritto di
prelazione ai concessionari in essere.

Possono partecipare alla procedura tutte le persone fisiche o
giuridiche o le imprese che dichiarino di essere in possesso dei
requisiti previsti dall’Avviso.
La partecipazione alla selezione dovrà avvenire mediante
presentazione della domanda secondo il modello A) – Allegato
A al presente avviso.
Gli immobili verranno concessi in uso nello stato in cui
attualmente si trovano; gli aspiranti concessionari dovranno
dichiarare nella domanda di partecipazione di aver visionato ed
esaminato i beni tramite sopralluogo diretto, di aver preso atto
della consistenza e dello stato funzionale nonché dello stato
manutentivo, conservativo e di trovarli idonei ed adeguati agli
usi e sviluppi previsti nel presente avviso, allegando copia del
verbale di sopralluogo che potrà essere effettuato con un
tecnico designato da Sviluppumbria S.p.A.dal 15 giugno 2025
entro il termine ultimo del 24 giugno 2025.
La Concessione, avrà una durata di 9 anni, e potrà essere
rinnovata solo per espressa e concorde volontà delle parti, a
mezzo di atto espresso, verificata la permanenza dei requisiti
legislativi, posti a base del presente atto, qualora non
intervenga disdetta almeno dodici mesi prima della scadenza
contrattuale.
Il canone a base della seguente procedura è fissato in Euro
418,00 mensili per l’appartamento al Piano Terra Sub 2
(canone annuale pari ad Euro 5.016,00) ed in Euro 366,00
mensili per l’appartamento al Piano Terra Sub 3 (canone
annuale pari ad Euro 4.392,00).
La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta e
accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento
in corso di validità del sottoscrittore, dovrà pervenire, a pena di
esclusione, entro massimo le ore 12,00 del 27 giugno 2025 a
Sviluppumbria S.p.A., via Don Bosco, 11, 06124 Perugia.
Il
plico dovrà essere chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura
e dovrà recare sul frontespizio la scritta “Offerta per la
concessione d’uso di n.° 2 unità immobiliari facenti parte
dell’Immobile denominato Casa cantoniera di S. Sisto - via
Pievaiola n.°485 - Perugia - Strada Statale n. 220 Km
4+435……. (indicando se per l’appartamento SUB 2 o SUB
3)”.

La procedura si svolgerà mediante offerte segrete di importo
pari o in aumento rispetto al canone posto a base nel presente
avviso e l’aggiudicazione riguarderà il soggetto che avrà presentato la migliore offerta di aumento del canone annuale
posto a base di gara.

La Regione Umbria, procederà alla stipula della convenzione
per la concessione con l’aggiudicatario, secondo lo schema di
cui all’Allegato sub lettera C dell’Avviso.
Il Responsabile Unico del procedimento è il Dott. Mauro Marini.
Ogni ulteriore informazione inerente il presente bando può
essere richiesta a Sviluppumbria S.p.A., oltre che ai seguenti
indirizzi di posta elettronica: g.montini@sviluppumbria.it e
e.sorci@sviluppumbria.it .
Il testo integrale del bando e tutti gli allegati sono consultabili
presso Sviluppumbria S.p.A. e scaricabili dal sito
www.sviluppumbria.it . e sul sito della Regione Umbria nella
sezione dedicata agli avvisi.

N. 1 LINK CON PORTALE SVILUPPUMBRIA PER DOWNLOAD

DOCUMENTAZIONE:
http://www.sviluppumbria.it/avvisi-pubblici

Ente avvisante: SVILUPPUMBRIA SPA
27/06/26

Progressioni verticali (art. 13 CCNL del 16/11/2022) - Sostituzione componenti Commissioni esaminatrici - Ammissione candidati

Sostituzione componenti Commissioni esaminatrici -
Ammissione candidati - Progressioni verticali ex art. 13 CCNL del 16/11/2022

Ente avvisante: Regione Umbria
31/12/25

AVVISO PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E DELL'ARMA E DELLE ASSOCIAZIONI DELLE FORZE DELL'ORDINE


Requisiti e procedure per l’iscrizione all'elenco regionale delle Associazioni combattentistiche e dell'arma e delle Associazioni delle Forze dell'ordine operanti in Umbria.

Ente avvisante: REGIONE UMBRIA
31/12/25

Approvazione Piano Territoriale PNRR - Incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR. Determinazioni

Con DGR n.1294 del 16/12/2021 la Giunta Regionale ha adottato il Piano territoriale Umbria PNRR nel rispetto dell’art 4 del DPCM 12 NOVEMBRE 2021, prendendo atto dei sottoelencati documenti utili alla definizione dei criteri di selezione degli esperti e dei professionisti, previsti dal PNRR e individuati dal Piano Territoriale della Regione Umbria, e delle modalità per il conferimento dei relativi incarichi di cui ai punti precedenti cosi come trasmessi con nota Prot. n. 8995/C1AI/C1PERS del 9 dicembre 2021 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome:

• Criteri di selezione elaborato dall’ufficio regionale competente (all. B)
• Scheda di valutazione rielaborata dall’ufficio regionale competente (all. C)
• Dichiarazione di disponibilità rielaborata dall’ufficio regionale competente (all. D)
• Schema di contratto di incarico e relativa modulistica (all. E)
Ente avvisante: REGIONE UMBRIA
16/12/22