Allertamento rischio meteo-idrogeologico-idraulico
Le attività di protezione civile hanno inizio con la previsione e cioè con tutte le attività volte all'identificazione degli scenari di rischio possibili per le esigenze di allertamento e di pianificazione di protezione civile. I soggetti destinatari dell'allertamento vengono formati ed informati sulle procedure previste.

Corsi in programma

Per gli adempimenti relativi all'allertamento, è importante che i soggetti coinvolti siano opportunamente formati ed informati sulle procedure previste, al fine di attivarsi in caso di criticità ordinaria, moderata o elevata. 

Al momento non risultano corsi di imminente programmazione.
 

Corsi svolti:

       20 gennaio 2022 - 25 gennaio 2022 - 26 gennaio 2022 - 27 gennaio 2022

       Scarica la scheda del corso (.pdf - 40 kb) e la comunicazione ai Comuni (.pdf - 113 kb)
       e agli altri soggetti coinvolti (.pdf - 117 kb). 

 

Per approfondimenti sull'allertamento regionale consulta il sito istituzionale del Centro Funzionale Multirischio della Regione Umbria.