Rilevazione e comunicazione del movimento dei clienti a fini statistici

La rilevazione del "Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi" è inclusa nel Programma statistico nazionale (PSN): l'atto normativo che dispone quali siano le rilevazioni statistiche di interesse pubblico affidate al Sistema statistico nazionale e i relativi obiettivi informativi.
Si tratta quindi di una rilevazione di interesse pubblico (cod. IST 00139) che comporta un obbligo di risposta.

In Umbria, ai sensi della vigente normativa, la rilevazione dei dati sul movimento ospiti va effettuata esclusivamente per via telematica, accedendo all'applicativo web TURISMATICA,  https://turismatica.regione.umbria.it, che la Regione Umbria ha messo gratuitamente a disposizione dei titolari delle strutture ricettive e delle locazioni turistiche e che, tra l'altro, implementa la Banca dati regionale ricognitiva delle strutture ricettive e delle locazioni turistiche, istituita con l'art. 36 della LR n. 23/2024 e riconosciuta quale banca dati di interesse pubblico.

La trasmissione telematica dei dati, a sua volta, può avvenire secondo due modalità:

  • inserendo manualmente i dati direttamente nell'applicativo
  • inviando il file giornaliero che il proprio applicativo gestionale compila in formato ".txt", previo interfacciamento degli applicativi sulla base delle istruzioni fornite al seguente link: Istruzioni per interfacciamento a turismatica on line

Per ogni singola struttura ricettiva, di qualsiasi tipologia si tratti (dall'Albergo al Campeggio, dall'Affittacamere all'Agriturismo, al Bed & Breakfast, ecc.), nonché per ogni locazione turistica, ai sensi dell'art. 39 della LR 23/2024, i relativi titolari, o loro delegati, devono provvedere all'inserimento giornaliero del movimento ospiti e fare la relativa comunicazione telematica - entro il giorno 5 di ogni mese.

La comunicazione consiste in un semplice click telematico, con cui l'operatore assicura di aver completato e inserito correttamente nell'applicativo il movimento turistico giornaliero degli ospiti che hanno alloggiato nella propria struttura ricettiva o locazione turistica. A seguito dell'avvenuta comunicazione telematica l'operatore non potrà più modificare i dati riferiti al mese comunicato.


È importante ricordare che la comunicazione va sempre fatta, anche in assenza di movimento e, soprattutto, entro il termine indicato, poiché si tratta di "termine perentorio" a cui è collegata la sanzione prevista all'art. 46, comma 15, della LR n. 23/2024.

I

Norme di riferimento della Legge Regionale n. 23/2024

- L'art. 39 (Obblighi del titolare dell'attività ricettiva) dispone

  • al comma 4 che "I titolari delle strutture ricettive di cui al presente Titolo sono tenuti, oltre al rispetto delle vigenti normative in materia fiscale e di sicurezza, alla comunicazione dei flussi turistici ai sensi del comma 5 e all'adempimento della denuncia degli ospiti in base alle disposizioni normative e alle indicazioni dell'autorità di pubblica sicurezza"
  • al comma 5, che "Ai fini della comunicazione dei flussi turistici, i soggetti di cui al comma 4 registrano giornalmente l'arrivo e la partenza di ciascun ospite e il numero delle camere occupate sulla banca dati Turismatica di cui all'articolo 36, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione e trattamento dei dati personali. La comunicazione telematica dei dati, obbligatoria anche in assenza di movimento, deve essere effettuata con cadenza mensile entro i primi cinque giorni del mese successivo a quello di riferimento."

- l'art. 46 (Sanzioni amministrative) dispone al comma 15 che "Chiunque non effettua nel termine stabilito la comunicazione mensile di cui all'articolo 39 comma 5, è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500,00 a euro 2.000,00."


https://turismatica.regione.umbria.it

Turismatica - Banca Dati regionale ricognitiva delle Strutture Ricettive e delle Locazioni Turistiche


Servizio Turismo, Sport e Film Commission - P.O.Professionale 'Statistiche del turismo, Banche dati, Tecnologia'

La Responsabile

Dott.ssa Serenella Petini
Tel. 0755045878