Volontariato
Informazioni, documenti, moduli e procedure utili alle attività del volontariato di protezione civile
Come diventare volontario
Tutte le informazioni utili per chi vorrebbe diventare volontario di protezione civile.

Un cittadino che desidera diventare volontario di protezione civile dovrà iscriversi ad un Organizzazione di volontariato di protezione civile.

 

Le Organizzazioni di volontariato sono aperte a tutte le professionalità e ciò costituisce al loro interno una grandissima risorsa soprattutto nelle emergenze dove vengono richieste varie specializzazioni (elettricisti, idraulici, ingegneri, cuochi, falegnami,radioamatori….) .

Per conoscere le Organizzazioni presenti sul territorio della Regione Umbria si può consultare l'elenco delle Organizzazioni censite di cui alla D.G.R. 1607 del 24/11/2008 e successive modifiche.

 

Affinchè un volontario diventi un volontario operativo dovrà partecipare ad un Corso Base  completamente gratuito che prevede 12 lezioni per complessive n. 24 ore teoriche e n. 6 ore pratiche, comprensive della prova finale.
Sarà cura dell'Organizzazione di Protezione civile organizzare e far partecipare il volontario al Corso Base di Protezione civile.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Corsi di Formazione.

 


Servizio Protezione civile ed Emergenze
Dirigente Stefania Tibaldi
via Romana vecchia, Foligno (PG)
Tel. +39 0742 630701
Fax +39 0742 630790

Sezione Gestione e sviluppo del volontariato di protezione civile
Responsabile Francesco Lucaroni
via Romana vecchia, Foligno (PG)
Tel. +39 0742 630732
Fax +39 0742 630790

Documenti

Documento di agile consultazione per acquisire informazioni sul mondo del volontariato.

Pubblicazione Vademecum 2^ edizione