
Il bando intende accompagnare il sistema produttivo regionale sostenendo l’incremento dell’export e lo scale up delle imprese esportatrici, favorendo fra le altre tipologie di attività anche il digital export e il “multicanale” e incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco. Il bando mira a raggiungere le proprie finalità attraverso il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.
l bando è rivolto esclusivamente a
- Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o in aggregazione (minimo 3 imprese).
- Le aggregazioni possono assumere diverse forme:
- Reti d’impresa (con o senza personalità giuridica)
- Consorzi o società consortili
- ATI, ATS, RTI
- Altre modalità conformi alle normative europee e nazionali vigenti
Le risorse ammontano ad € 1.000.000,00 per il biennio 2025- 2026 a valere sull’Asse Priorità 1, OS 1.3, Azione 1.3.2. del PR FESR 2021-2027. Le risorse stanziate saranno assegnate per il 50% al finanziamento delle Domande inviate da imprese singole e per il 50% alle Domande inviate dalle aggregazioni di imprese.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 29 luglio 2025 ed entro le ore 12 del 12 settembre 2025.
Tutte le informazioni dettagliate, sulle modalità di presentazione della domanda, modulo e scheda tecnica sono disponibili nel Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale – n. 29 unica fonte ufficiale e sul sito di Sviluppumbria.