Presentata il 31 maggio, alla presenza del soci fondatori e dei soci sostenitori e della stampa, la nuova Stagione del Teatro Morlacchi di Perugia che si aprirà il 18 ottobre 2023 e si chiuderà il 22 maggio 2024.
Quest'anno a fare da filo conduttore, saranno gli alberi, come ha accennato il Direttore del TSU Nino Marino “Lo scorso anno le città erano al centro del racconto delle stagioni teatrali, quest’anno siamo partiti dagli alberi monumentali dell’Umbria per parlare di crescita, di vita, di memoria ma anche di libri e palcoscenici, di emozioni e nutrimento culturale in un gioco di specchi con il teatro. Una Stagione, la prossima, che parte proprio dagli alberi, un patrimonio universale quanto il valore inestimabile di grandi autori come Shakespeare, Čechov e Goldoni che sono al centro del progetto produttivo della Stagione 23/24 del Teatro Stabile dell’Umbria”.
Il ricchissimo cartellone prevede 29 spettacoli: 21 di teatro, tra cui 5 audiodescritti, e 8 di danza; 1 Prima assoluta; 20 esclusive regionali;
4 produzioni TSU; 1 rassegna dedicata alla nuova danza; 5 spettacoli allestiti nel Ridotto del Teatro.
Il 5 giugno alle ore 18 al Teatro Morlacchi di Perugia, si terrà la presentazione pubblica della nuova Stagione con il Direttore del TSU Nino Marino insieme all'esperto forestale e giornalista Antonio Brunori.
Programma della stagione 2023/2024