Indietro

Funzioni di tutela dei beni librari.

Funzioni di tutela dei beni librari.
Modifiche alle funzioni di tutela dei beni librari

Il 16 agosto 2015 con  l'entrata in vigore della L. 6 agosto 2015 n. 125 "Conversione in legge con modificazioni del D.L. 19 giugno 2015 n. 78 con disposizioni urgenti in materia di enti territoriali" lo Stato ha disposto che le funzioni di Tutela dei Beni librari non fossero più esercitate dalle Regioni e, pertanto, fino a nuove disposizioni, il Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari non fornisce più i servizi precedentemente assicurati.

Il Ministero per i beni e le attività culturali ha emanato disposizioni per riattivare i servizi che erano stati momentaneamente sospesi in attesa di organizzazione degli uffici statali.

A tale proposito, si informa che per lo svolgimento delle pratiche relative a rilascio autorizzazioni, in particolare riguardanti:

  • Rilascio autorizzazione preventiva al trasferimento e all'esposizione temporanea in occasione di mostre e manifestazioni all'estero;

  • Importazione temporanea;

  • Esportazione temporaneain occasione di mostre mercato, visioni all'estero di materiali in asta e importazioni temporanea da parte di case d'asta

  • Attestati di libera circolazione

  • Avvio procedimenti di dichiarazione di interesse culturale;

  • Proposta di acquisto coattivo;

  • Rilascio di licenze di esportazione

la Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali ha stipulato un accordo con la Direzione generale Belle arti e paesaggio del Ministero per utilizzare gli Uffici Esportazione  competenti per territorio con il supporto del personale delle Biblioteche pubbliche statali.

Per quanto riguarda i provvedimenti sopraindicati, gli interessati, potranno rivolgersi  a:

Ufficio Esportazione di Perugia della Direzione generale Belle arti e paesaggio:

Indirizzo: corso Vannucci , 19 - Perugia (PG) CAP: 06121

Telefono e fax: 075/58668410 - 075/ 5741400

E-mail: maria.brucato@beniculturali.it

Responsabile: Maria Brucato

 

Inoltre, per le pratiche relative alla tutela dei beni e altri provvedimenti, è stato stipulato un accordo fra la Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali e la Direzione Generale Archivi per avvalersi di quest'ultima, insieme al personale delle Biblioteche Pubbliche Statali per l'attività istruttoria per le funzioni di:

  • Accertamento e dichiarazione dell'interesse culturale di manoscritti, autografi, carteggi, incunaboli, raccolte librarie nonché libri, stampe, incisioni non appartenenti allo stato;

  • Dichiarazione di bene culturale;

  • Autorizzazione allo spostamento anche temporaneo dei beni e allo scarto;

  • Formulazione di proposte per esercizio della prelazione;

  • Dichiarazione di bene culturale;

  • Rilascio dell'autorizzazione preventiva al trasferimento e all'esportazione temporanea in occasioni di mostre e manifestazioni nel territorio nazionale;

  • Proposta della custodia coattiva dei beni;

  • Adozione di misure urgenti per il salvataggio in caso di calamità;

  • Verifica dell'idoneità delle sedi, attrezzature e impianti destinati alla conservazione di raccolte pubbliche o private dichiarate di eccezionale interesse;

  • Autorizzazione su presentazioni di progetti di restauro;

  • Rilascio di autorizzazioni a seguito di denuncia di trasferimento;

  • Autorizzazione per la digitalizzazione e la riproduzione di beni soggetti a tutela;

  • Collaborazione e emissione di pareri con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri e con gli Uffici Doganali;

  • Effettuazione di controlli sul commercio antiquario, in occasione di aste, mostre mercato, mostre, mercatini di antiquariato.

  • disposizione di ispezioni volte ad accertare lo stato di conservazione e di custodia dei beni;

     Per quanto riguarda questi ultimi provvedimenti, gli interessati, potranno invece rivolgersi a:

     Soprintendenza Archivistica dell'Umbria e delle Marche

      Indirizzo: via Martiri dei Lager 65 - 06128  Perugia (PG)

      Telefono e fax  075/ 5052198 - 075/ 5055715

       PEC: mbac-sa-uma@mailcert.beniculturali.it

       E-mail: sa-uma@beniculturali.it; letizia.vecchi@beniculturali.it

       Sito web: http://www.sa-umbria.beniculturali.it/

 


Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche
Dirigente Antonella Pinna
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075 5045405
Fax 075 5045568