Ottenere l'accreditamento di Centro di Educazione Ambientale alla rete INFEA
Destinatari |
Enti pubblici e privati, Associazioni |
Requisiti |
Ai fini del riconoscimento di Centro di Educazione Ambientale, il soggetto richiedente, pubblico o privato, deve possedere i requisiti minimi di soglia previsti dal Sistema di indicatori di Qualità (SIQ) nei seguenti 5 ambiti:
Per ciascun ambito sono previsti poi gruppi di indicatori, per un totale di 18, ulteriormente articolati in indici e variabili "osservabili". |
Termini di presentazione della domanda |
Dal 1 al 31 dicembre di ogni anno (Modello di domanda nella sezione Modulistica a lato) |
Documentazione da presentare con la domanda |
Alla domanda dovrà essere allegata una scheda ricognitiva (Modelli nella sezione Modulistica a lato) differenziata a seconda che si richieda l'accreditamento come Centro Risorse o Centro di Esperienza. |
Termine di conclusione del procedimento |
Entro 60 giorni dalla presentazione della domanda |
Descrizione dell'iter del procedimento |
Il Servizio responsabile del procedimento, a lato individuato, procede alla verifica del possesso dei requisiti formali e provvede a convocare la Commissione SIQ per l'esame della documentazione e il sopralluogo. |
Conclusione del procedimento |
Con propria Determinazione Dirigenziale il Responsabile del procedimento, in caso di valutazione positiva da parte della Commissione SIQ, accredita il centro di Educazione Ambientale. |
Oneri |
L'attivazione della procedura non comporta oneri finanziari diretti per il richiedente |
Consulta l'elenco dei Centri di Educazione Ambientale (CEA) già accreditati nella rete In.f.e.a.