Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici PNRR e PNC e nei contratti riservati - Affidamento
Come indicato dall'art. 47, co. 2, e 9 d.l. 77/2021, convertito con modificazioni dalla l. 108/2021, e dal D.P.C.M. 20 giugno 2023 recante Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati (art. 1, co. 8, allegato II.3, d.lgs. 36/2023), per ogni procedura di affidamento, ove previsto, è pubblicata copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile redatto dall’operatore economico, tenuto alla sua redazione ai sensi dell’art. 46, decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (operatori economici che occupano oltre 50 dipendenti). Il documento è prodotto, a pena di esclusione, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta.
Oggetto dell'affidamento:
Transizione ecologica – Componente 4 – Tutela del territorio e della Risorsa idrica – Investimento 2.1b: Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva ed esecuzione di tutte le opere e lavori per il consolidamento pila e spalle di sostegno, al fine di mitigare il rischio idrogeologico e realizzazione di nuovi impalcati con adeguamento della piattaforma stradale del ponte di Montemolino sul fiume Tevere. CUP I37H22002230007 – CIG B0818A0404.
Operatore economico Tecnostrade s.r.l.
Operatore economico M.C.I. s.r.l.