Referendum 8 e 9 giugno 2025
Temi dei referendum e regole sulla par condicio
I referendum riguarderanno i seguenti temi:
CITTADINANZA
- Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la presentazione della domanda di concessione della cittadinanza da parte dei maggiorenni;
LAVORO
- Abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs act (via le norme sui licenziamenti che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziato in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015);
- Cancellazione del tetto all'indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese (si punta ad alzare le tutele per chi lavora in aziende con meno di 15 dipendenti, eliminando il limite massimo di sei mensilità all'indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato);
- Eliminazione di alcune norme sull'utilizzo dei contratti a termine;
- Esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltante e subappaltante negli infortuni sul lavoro (si vogliono tagliare le norme che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all'impresa appaltante).
Regole per la Par condicio
L’ingresso nel periodo elettorale comporta il rispetto della normativa nazionale sulla par condicio (legge 28/2000), con limitazioni anche per l’attività di comunicazione istituzionale degli Enti e delle amministrazioni pubbliche, a partire dal 1° aprile 2025.
Di conseguenza, dal 1^ aprile la comunicazione istituzionale della Giunta eviterà in maniera tassativa il riferimento a temi relativi ai dispositivi referendari e alla consultazione in sé.
Per maggiori informazioni è possibile consultare:
Affari generali della Presidenza, Comunicazione , Riforme, Rapporti con i livelli di governo , Pari opportunità
Dirigente Luca Conti
Tel. 075.504.3513
Sezione Affari amministrativi, procedimenti elettorali, cerimoniale e pubbliche relazioni
Responsabile Domenica Gatto
Tel. 075.504.3519