#AdUmbria2018 è un percorso di workshop dedicato ai temi dell'Agenda digitale dell'Umbria, realizzato da Regione Umbria, insieme a Villa Umbra, nella forma seminariale prevista per la disseminazione di quanto realizzato nei laboratori formativi 2018 (PRJ-1415) finanziati dal POR FSE 2014-2020 secondo quanto previsto nelle Linee guida di integrazione OT11-OT2 (DGR n.1531/2017).
Descrizione complessiva del ciclo d'incontri (PDF)
Qui di seguito le tappe previste ed il materiale degli incontri:
Banche dati geografiche:
toponomastica, numerazione civica e fabbricati.
In collaborazione con il CISIS
26 ottobre 2018, Assisi
Descrizione e programma
Brochure sull'ecografico catastale
| Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale Ambra Ciarapica |
slide | video |
| Le attività del Comitato Permanente per i Sistemi Geografici Ambra Ciarapica, Umberto Trivelloni, Virgilio Cima, Claudio Mazzi, Pierpaolo Milan - Cisis |
slide | video |
| Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane Paolo Benetton - Agenzia delle Entrate |
slide | video |
| ANNCSU: l'Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane - una infrastruttura per il Paese Francesco Di Pede - Istat |
slide | video |
| Il ruolo di AgID per le banche dati geografiche Gabriele Ciasullo - Agid |
slide | Video |
| L'Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle strade Urbane: il ruolo dei Comuni Gianpiero Zaffi Borgetti - IFEL Fondazione ANCI |
slide | video |
| Le banche dati dei numeri civici, toponomastica e fabbricati nel Sistema ecografico della Regione Umbria Ambra Ciarapica, Sandra Togni, Domenico Bertoldi - Regione Umbria |
slide | video |
| I temi viabilità e numerazione civica nel Database Topografico Regionale Stefano Michelini, Stefano Olivucci - Regione Emilia Romagna |
slide | video |
| Toponomastica, numerazione civica e fabbricati nel Data Base topografico della Regione Piemonte Gian Bartolomeo Siletto - Regione Piemonte |
slide | video |
| La nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione Veneto, un ecosistema di servizi per cittadini e P.A. Umberto Trivelloni, Delio Brentan, Alessandra Amoroso - Regione Veneto |
slide | video |
| Il Data Base Territoriale: da obbligo a opportunità Lorenzo Beggiato, Eugenio Berti, Rosario Ardini - Comune di Vicenza |
slide | video |
| Il "once only" del Comune di Cesena per l'aggiornamento e la divulgazione dei dati toponomastici Morena Moretti - Comune di Cesena |
video | |
| L'edificio georiferito perno di integrazione e chiave di interrogazione delle varie banche dati regionali Antonio Zitti, Alessandra Trionfetti - Comune di Narni |
video | |
| Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali open data Gabriele De Micheli - Comune di Perugia |
slide | video |
| CONCLUSIONI Stefano Michelini - Vice Presidente del Cisis |
video |
Prospettive dell'Agenda digitale dell'Umbria (1):
Strumenti di programmazione, gestione
e monitoraggio dei progetti ICT
5 novembre 2018, Orvieto
Descrizione e programma
Brochure sulla Dashboard di monitoraggio AdUmbria
| Processi di programmazione strategica ICT della Regione Umbria Ambra Ciarapica - Regione Umbria |
slide | video |
| Portafoglio ICT e Piattaforma di monitoraggio dell'Agenda digitale dell'Umbria Giovanni Gentili - Regione Umbria |
slide | video |
| Potenzialità degli strumenti di data warehousing Stefano Grisanti - Engenie Group |
slide | video |
| Dal dato alla visualizzazione Tommaso Vicarelli - Weedea |
slide | video |
| Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili nella PA e centri di competenza condivisi Claudio Russo - Politecnico di Milano |
slide | video |
| Piano triennale ICT nazionale e relativo monitoraggio Daniela Maria Intravaia - AgID |
slide | video |
| Programmazione degli acquisti nel Codice dei contratti e specificità del procurement ICT Ilenia Filippetti - Regione Umbria |
slide | video |
| Osservatorio Agenda Digitale Emilia-Romagna Massimo Fustini - Regione ER |
slide | video |
Prospettive dell'Agenda digitale dell'Umbria (2):
La roadmap delle iniziative regionali verso il 2020
16 novembre 2018, Città della Pieve
Descrizione e programma
Brochure sulla Roadmap AdUmbria
| Roadmap e inquadramento delle iniziative dell'Agenda digitale dell'Umbria verso il 2020 Ambra Ciarapica - Regione Umbria |
slide | video |
| Accesso ai servizi ed ecosistema digitale regionale Giovanni Gentili - Regione Umbria |
slide | video |
| Nuovi servizi geografici disponibili Orietta Niciarelli, Gianluca Riscaio, Domenico Bertoldi - Regione Umbria |
slide | |
| Rete regionale GPS Massimiliano Frate - Regione Umbria |
slide | video |
| Il progetto "UmbriaGis" Lucia Pannuti - Regione Umbria |
slide | video |
| Attivare servizi digitali attraverso le piattaforme ICT regionali e nazionali Alberto Brunozzi - Regione Umbria |
slide | video |
| Il front-end regionale delle istanze Angelo Cerquiglini, Aurora Lonigro - Regione Umbria |
slide | video |
| Razionalizzare l'infrastruttura digitale (data center e rete) Graziano Antonielli, Giuliano Antonelli - Regione Umbria |
slide | video |
| Il fascicolo sanitario elettronico Paola Casucci - Regione Umbria |
slide | video |
| Progetti di medicina digitale personalizzata Benedetta Cerbini - Regione Umbria |
slide | video |
| Innovazione nei servizi sociali Anna Lisa Lelli - Regione Umbria |
slide | |
| Rendere esigibili i diritti digitali: DigiPass e LivingLab Andrea Castellani - Regione Umbria |
slide | video |
| TAVOLA ROTONDA Tendenze evolutive in atto in ambito ICT - Introduzione di Andrea Nicolini |
video | |
| Evoluzione del Dipartimento di ingegneria Walter Didimo - Università di Perugia, Dipartimento di Ingegneria |
slide | video |
| AI e realtà aumentata Alfredo Milani - Università di Perugia, Dipartimento di Matematica e Informatica |
slide | video |
| Digital transformation nel mondo dei servizi, turismo e commercio Roberto Palazzetti - Rapprensentante Assintel Umbria |
slide | video |
| Biobanche Mariano Gattafoni - Rappresentante Confindustria Digitale Umbria |
video | |
| BIM e patrimonio pubblico esistente / Sicurezza cybernetica Sergio Falchetti / Francesco Donadio - Rappresentanti Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia |
slide | video |
| Open innovation Dimitri Tartari - Coordinatore tecnico Comm. Agenda Digitale della Conf. delle Regioni |
video | |
| Piano triennale ICT Daniela Maria Intravaia - Dirigente AGID Coordinamento Attività Internazionale, Comunicazione, Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza |
slide | video |
Accesso unico ai servizi delle PA dell'Umbria:
integrazione inter-istituzionale per il ridisegno dei servizi pubblici per cittadini/imprese
26 novembre, Villa Umbra (Perugia)
Descrizione e programma
Brochure sull'Accesso unico
| Programma di interventi per l'Accesso unico ai servizi della PA Ambra Ciarapica - Regione Umbria |
slide | video |
| Processi attuativi dell'Accesso unico nel quadro della CN-Umbria Giovanni Gentili - Regione Umbria |
slide | video |
| UmbriaFacile, il portale dell'accesso unico. Versione beta. Lucia Pannuti, Claudia Massaccesi, Marco Fanucci, Rita Lalli - Regione Umbria |
slide | video |
| Linee guida per la digitalizzazione dei PRG Alessandro Bruni - Istituto Nazionale di Urbanistica, Sezione Umbria |
slide | video |
| Il visualizzatore regionale dei PRG. Versione beta. Orietta Niciarelli, Domenico Bertoldi, Gianluca Riscaio, Massimiliano Frate, Rita Lalli, Sandra Togni - Regione Umbria Gabriele Ghiglioni - Istituto Nazionale di Urbanistica, Sezione Umbria |
slide | video |
| La digitalizzazione dei Piani regolatori; Il punto di vista dei comuni Franco Cappelletti - Comune di Perugia Vincent Ottaviani - Comune di Foligno Stefano Torrini - Comune di Castioglione del Lago Alessandra Triofetti - Comune di Narni |
slide | video |
| Front-end unico della Giunta regionale Angelo Cerquiglini, Aurora Lonigro - Regione Umbria |
slide | video |
| Front-end VBG per SUAPE 3.0 nei comuni Francesco Palenga - Responsabile Area EELL Umbria Digitale Scarl |
slide | video |
| Progetti nazionali a supporto della semplificazione Francesca Ferrara - FormezPA |
slide | video |
| I servizi finanziari dei Comuni fra dematerializzazione e logica dell'adempimento Giampiero Zaffi Borgetti - Fondazione IFEL ANCI |
slide | |
| INTERVENTI DELLE REGIONI | ||
| Monica Feletig - Regione Friuli Venezia Giulia | slide | video |
| Antonello Pellegrino - Regione Sardegna | slide | video |
| Alessandro Zucchini - Regione Emilia Romagna | slide | video |
| Serena Carota - Regione Marche | slide | video |
| CONCLUSIONI Guido Pera - AGID |
slide | video |
Il percorso #Adumbria2018 è promosso dalla Regione Umbria — Direzione regionale Programmazione, affari internazionali ed europei. Agenda Digitale, Agenzie e società partecipate. Servizio Programmazione strategica dello sviluppo della società dell'informazione e dell'amministrazione digitale, Sistema informativo geografico e Semplificazione Amministrativa.
