Sociale
Il Piano sociale regionale è il principale atto di indirizzo con il quale la Regione detta ai Comuni, che hanno titolarità politica e gestionale nel settore delle politiche e dei servizi sociali, i criteri di riferimento per la programmazione.
Sulla base della legge nazionale n. 328/2000 e della legge regionale n. 23/2007 il Piano sociale delinea l'assetto istituzionale per la programmazione e la gestione associata dei servizi ed interventi sociali territoriali, suddividendo il territorio in 12 Ambiti territoriali, ora definiti Zone sociali, cui spettano le funzioni in materia di politiche sociali.
La Regione, inoltre, istituisce, con Legge regionale del 29 luglio 2009 , n. 18, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza e con Legge del 18 ottobre del 2006, n. 13, l'ufficio del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale.
Per avere indicazioni e/o risposte ai propri bisogni, il cittadino può rivolgersi all'Ufficio della cittadinanza (UDC) che è un servizio sociale locale di primo livello situato nei diversi comuni del territorio. Sulla base della programmazione regionale i servizi territoriali dei comuni erogano azioni ed interventi a favore di diversi soggetti e in specifici settori.
Sulla base della legge nazionale n. 328/2000 e della legge regionale n. 23/2007 il Piano sociale delinea l'assetto istituzionale per la programmazione e la gestione associata dei servizi ed interventi sociali territoriali, suddividendo il territorio in 12 Ambiti territoriali, ora definiti Zone sociali, cui spettano le funzioni in materia di politiche sociali.
La Regione, inoltre, istituisce, con Legge regionale del 29 luglio 2009 , n. 18, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza e con Legge del 18 ottobre del 2006, n. 13, l'ufficio del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale.
Per avere indicazioni e/o risposte ai propri bisogni, il cittadino può rivolgersi all'Ufficio della cittadinanza (UDC) che è un servizio sociale locale di primo livello situato nei diversi comuni del territorio. Sulla base della programmazione regionale i servizi territoriali dei comuni erogano azioni ed interventi a favore di diversi soggetti e in specifici settori.
FAMILY HELPER
Chiusura dei termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'elenco Family Helper
DOCUMENTI: DGR e Avviso
In Evidenza
-
BANDO PER LA SELEZIONE DI 46.891 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN ITALIA E ALL’ESTERO
-
ASSEMBLEA REGIONALE DEGLI OPERATORI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE GIOVEDI 8 OTTOBRE, ORE 11:00 - 13:00
-
Avviso pubblico per individuazione di 5 Associazioni di secondo livello per la designazione di 5 rappresentanti in seno all Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilita
-
Avviso pubblico selezione massimo 2 enti del Terzo settore per successiva presentazione di un progetto, anche in forma interregionale, a valere sull’Avviso pubblico nazionale in materia di politiche di inclusione delle persone sorde e con ipoacusia, di cui al DPCM del 6 marzo 2020
-
Avviso pubblico per la presentazione di programmi regionali finalizzati a realizzare interventi post emergenziali correlati alla diffusione del virus covid-19
-
BANDO PER LA SELEZIONE DI 276 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN ITALIA.
-
A decorrere dal 15 giugno 2020 è autorizzata la realizzazione di progetti di attività ludico-ricreative – centri estivi – per bambini di età superiore ai 3 anni ed adolescenti.
-
Servizio Civile Universale: la risposta all’emergenza da Covid - 19
-
EMERGENZA CORONAVIRUS Piano straordinario di contrasto alle povertà, Emergenza COVID-19. Interventi in favore della popolazione maggiormente esposta ai rischi derivanti dallemergenza epidemiologica.
-
CARTA DELLA FAMIGLIA:nuovo strumento a supporto delle famiglie
Direzione regionale Salute e Welfare
Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia
Direttore regionale Dott. Claudio Dario
Tel. 075 5045257
Fax 075 5045569
Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione socio-sanitaria. Economia sociale e terzo settore
Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia
Dirigente del Servizio Dott. Alessandro Maria Vestrelli
Tel. 075 5045686
Fax 075 5045569