Contenuto con parole chiave Accreditamento .
PROROGA DELL'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE
OAIA
La Giunta Regionale con propria deliberazione del 24 giugno 2022, n. 631 (Accreditamenti istituzionali in sanità. Determinazioni.) ha stabilito:
1. che la presentazione delle istanze di accreditamento istituzionale in sanità (nuovo, mantenimento ed estensione), di cui al R.R. n. 10/2018, avviene esclusivamente tramite l’utilizzo della apposita piattaforma telematica regionale accessibile all’indirizzo web https://serviziinrete.regione.umbria.it/Servizi/RicercaServizi;
2. al giorno 15 settembre 2022 ore 23.59 il termine perentorio entro e non oltre il quale presentare, tramite piattaforma telematica regionale di cui al punto 1, le istanze di rinnovo/mantenimento dell’accreditamento, ovvero le integrazioni istruttorie già richieste relativamente alle istanze di accreditamento di rinnovo/mantenimento presentate a mezzo PEC;
3. che decorso inutilmente il termine di cui al punto 2, gli accreditamenti vigenti dovranno essere considerati scaduti e pertanto non più validi;
4. che gli accreditamenti per i quali è stato validamente richiesto il rinnovo/mantenimento, ovvero per i quali sono state validamente presentate le integrazioni istruttorie richieste, nei tempi e nei modi di cui al punto 2, conservano, senza soluzione di continuità, la loro validità sino alla approvazione del provvedimento amministrativo finale a conclusione del relativo procedimento amministrativo di rinnovo/mantenimento dell’accreditamento, di cui all’art. 6 comma 1 del regolamento regionale n. 10/2018. Tali provvedimenti conclusivi dovranno essere adottati entro il termine del 30 giugno 2023, salvo il verificarsi di circostanze che potrebbero influire nella suddetta tempistica e, comunque, non oltre il 30 giugno 2024;
5. di ribadire che le strutture sanitarie alle quali sono pervenute, entro la data di pubblicazione della presente deliberazione, richieste di integrazioni istruttorie relative alle istanze di accreditamento (nuovo ed estensione), dovranno rispondere alle medesime richieste esclusivamente tramite l’utilizzo della piattaforma telematica regionale di cui al punto 1;
6. al giorno 31 ottobre 2022 alle ore 23.59 il termine perentorio entro e non oltre il quale presentare, esclusivamente tramite l’utilizzo della piattaforma telematica regionale di cui al punto 1, le richieste di integrazioni istruttorie relative alle istanze di nuovo accreditamento, ovvero di estensione, presentate tra il 1dicembre 2019 e la data di pubblicazione della presente deliberazione. Decorso inutilmente il termine del 31 ottobre 2022 dette istanze di nuovo accreditamento, ovvero di estensione, saranno rigettate, previo preavviso ai sensi dell’art. 10-bis della L. n. 241/1990.
La Giunta Regionale con propria deliberazione del 11 gennaio 2023, n. 26 (istanze di accreditamento in sanità. DGR 631/2022. termine pagamento oneri accreditamento) ha stabilito:
1.Di confermare quanto disposto dalla DGR 631/2022 in merito alle istruttorie amministrative delle istanze di accreditamento istituzionale in sanità presentate nella piattaforma telematica regionale;
2. di confermare che l’OAIA trasmette all’OTAR, ai sensi dell’art. 4 RR n. 10/208, la comunicazione dell’esito positivo delle istruttorie amministrative delle istanze di accreditamento di cui trattasi, solo dopo avere verificato l’effettivo pagamento degli oneri di accreditamento;
3. di stabilire in giorni 30 il termine di pagamento dei suddetti oneri, decorrenti dalla ricezione da parte della struttura della comunicazione di ammissibilità della domanda;
4. di evidenziare che in mancanza del suddetto pagamento entro il termine stabilito al punto 3, la domanda di accreditamento, sia essa di rinnovo/mantenimento, estensione o nuova, dovrà intendersi rinunciata, con ogni conseguenza di legge;
5. di stabilire che la perdita di efficacia della domanda per mancato pagamento dell’onere, comporterà l’impossibilità oggettiva di adottare il provvedimento amministrativo finale di accreditamento di cui al RR n. 10/2018, e secondo i termini previsti dalla DGR 631/2022 (30 giugno 2023) il venire meno dall’accreditamento in essere e ciò sarà imputabile esclusivamente alla struttura inadempiente.
6. di precisare che il soggetto decaduto dalla domanda presentata ai sensi della DGR 631/2022, potrà comunque presentare una nuova domanda che sarà considerata come nuovo accreditamento;
7. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
OTAR (Elenco Valutatori ed Esperti Tecnici)
Con determinazione dirigenziale n. 4096, del 29 aprile 2022 (pubblicata nel BUR Serie Generale n. 24 del 25/05/2022) è stato approvato, ai sensi della D.G.R. n. 672/2020, il nuovo Avviso pubblico per l’iscrizione nell’Elenco Regionale di Valutatori ed Esperti Tecnici (Auditor) per l’accreditamento istituzionale in sanità, secondo il quale la domanda può essere presentata esclusivamente in modalità telematica mediante l’utilizzo della piattaforma elettronica del portale istituzionale regionale raggiungibile all’indirizzo web:
https://serviziinrete.regione.umbria.it/Servizi/RicercaServizi#
una volta raggiunto il portale è necessario selezionare l’ente “Regione Umbria”, l’argomento “Sanità”, il servizio “Sanità Accreditamento” e l’istanza digitalizzata “Domanda iscrizione Elenco Regionale Auditor”.
L’accesso all’area riservata può essere effettuato con SPID, CIE o con CNS.
ELENCO REGIONALE VALUTATORI ED ESPERTI TECNICI
DD10557/2020 DD10762/2020 DD10913/2020 DD11091/2020 DD11222/2020 DD12182/2020 DD137/2021 DD1168/2021 DD2359/2021 DD5066/2021 DD9001/2021 DD9652/2021 DD10604/2021 DD2675/2022 DD3869/2022 DD4907/2022 DD6449/2022 DD6541/2022 DD8282/2022 DD9041/2022 DD9455/2022 DD11915/2022 DD947/2023 DD2948/2023 DD5528/2023 DD5809/2023 DD6549/2023 DD7739/2023 DD9248/2023 DD10011/2023
CORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR ISCRITTI CON RISERVA NELL'ELENCO REGIONALE
1° EDIZIONE Formazione A Distanza 2020
2° Edizione FAD Asincrona: gli iscritti con riserva nell'elenco regionale riceveranno direttamente da Villa Umbra (Consorzio SUAP) le istruzioni per partecipare al corso regionale
OTAR (Elenco regionale degli Stakeholder OTAR)
Avviso pubblico per l'iscrizione nell'Elenco regionale degli Stakeholder dell'OTAR. La presentazione della domanda di iscrizione dell'Elenco è sempre aperta. Scarica l'avviso e la modulistica.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Elenco delle Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'Accreditamento Istituzionale al 3 luglio 2015:
- Laboratori di analisi, Ambulatori e Poliambulatori
- Strutture psichiatriche e per disabili
- Strutture per tossicodipendenze e strutture per malati di AIDS
- Strutture per anziani
- Case di cura private
- Strutture pubbliche
A seguito della DGR n. 631/2022, è ripartito il procedimento dell’accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie.
A partire dall’ anno 2022 si pubblica il nuovo elenco delle strutture sanitarie e socio sanitarie accreditate ai sensi dell'art. 7 RR n.10/2018 (aggiornamento mensile).
ELENCO STRUTTURE ACCREDITATE 2022 -2023