Ricerca di lavoro
Sono molte le donne che hanno difficoltà nella ricerca di percorsi chiari per trovare o mantenere un'attività lavorativa. Con queste informazioni vorremmo favorire la conoscenza delle sedi locali dei Servizi per l'Impiego.

Come trovare lavoro
A inizio 2018 è stata creata una nuova Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (ARPAL) e sono stati riformati  i Centri per l'impiego. All'Agenzia è affidata la gestione dei Centri per l'impiego e la messa online di tutti i servizi,  potenziando i servizi di marketing verso le imprese e di preselezione del personale. Attraverso l'ARPAL inoltre la Regione Umbria intende promuovere il coordinamento e l'integrazione tra Asl, centri per l'impiego e i servizi sociali dei Comuni, un vantaggio soprattutto per i disabili, e una base di partenza per il fascicolo elettronico del lavoratore.

Se ti occorre un colloquio per orientarti, sei in cerca di occupazione o desideri cambiare lavoro, migliorare la tua formazione o usufruire di aiuti per la conciliazione della tua vita familiare con il lavoro.

Nelle more dell'entrata in vigore del nuovo modello organizzativo dell'ARPAL si possono comunque consulare per maggiori informazioni i seguenti link

Presso i Centri per l'Impiego  trovi informazioni sui bandi dei corsi per l'aggiornamento e la formazione professionale; notizie sulle opportunità di usufruire di voucher formativi e di assistenza; gli elenchi delle richieste di lavoro rese note dalle Aziende del territorio umbro.

  • Centro per l'Impiego di Perugia, tel. 075 36 81 939
  • Centro per l'Impiego di Città di Castello, tel. 075 85 53 302
  • Centro per l'Impiego di Foligno, tel. 0742 34 06 55
  • Centro per l'Impiego di Terni, tel. 0744 483 859

Informazioni anche presso la sede della
Regione Umbria- Servizio Politiche Attive del Lavoro
Via M. Angeloni, 61 (3° piano) - 06124 Perugia
tel. 075.5045436
fax 075.5055954

 


Lavoro e conciliazione
♦ DISCIPLINA DELLE DIMISSIONI e RISOLUZIONI CONSENSUALI di lavoratrici madri e lavoratori padri ai sensi dell'art. 55 del D.LGS. 151/2001 e successive modificazioni

L'art. 55 del D.Lgs. 151/2001, come modificato dalla L. 92/2012, stabilisce che le DIMISSIONI e la RISOLUZIONE CONSENSUALE del rapporto di lavoro intervenute durante il periodo di gravidanza e durante i primi tre anni di vita del bambino (o di sua accoglienza in famiglia in caso di adozione o affidamento) devono essere CONVALIDATE – a pena di inefficacia - dal servizio ispettivo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali competente.
L'art. 12 del D.Lgs. 80/2015 ha chiarito che, ove le dimissioni siano presentate nel periodo in cui vige il divieto di licenziamento (durante la gravidanza e nel primo anno di vita del bambino), spettano le indennità previste in caso di licenziamento e il lavoratore/la lavoratrice che si dimetta in tale periodo non è tenuto/a a dare il preavviso 
L'Ispettorato Territoriale del Lavoro, in sede di convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali, nel corso del colloquio cerca di verificare la genuinità del consenso della lavoratrice/del lavoratore e smascherare possibili situazioni di discriminazione che potrebbero aver indotto la lavoratrice/il lavoratore alle dimissioni o al consenso alla risoluzione del rapporto ovvero ipotesi di vere e proprie pressioni alla prestazione di detto consenso.

Ulteriori informazioni sul sito dell'ISPETTORATO NAZIONALE SUL LAVORO  all'indirizzo https://www.ispettorato.gov.it  o direttamente presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro.

 

Ispettorati Territoriali del lavoro

  • La vigilanza sulla corretta applicazione delle leggi in materia di lavoro e quindi anche in tema di lavoratrici madri e di pari opportunità sul lavoro fra uomini e donne, è svolta dagli Ispettorati Territoriali   del Lavoro. Pertanto, per informazioni o segnalazioni ci si può rivolgere alle seguenti strutture:

    ITL Perugia - Via Palermo, 106  Tel. 07591121- Fax 0759112467

    Mail: ITL.Perugia@ispettorato.gov.it        ITL.Perugia.urp@ispettorato.gov.it

    orari: 9.00 - 12.45 da lunedì a venerdì; 15-16 lunedì e mercoledì

    ITL Terni-Rieti  - Sede di Terni  Via Ludovico Antonio Muratori, 10  Tel. 0744421148/402557

    Mail: ITL.Terni-Rieti@ispettorato.gov.it  

    orari: 9,00-13 da lunedì a venerdì; 15,00-17 da lunedì a giovedì;

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 


Contenuto con sezione di competenza Ricerca di lavoro .

Ufficio Consigliera di parità - Regione Umbria - Sede di Perugia
Personale Ufficio: Antonello Dionigi,Maria Briganti, Silvia Quintini
Palazzo Broletto Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075/5045563 oppure 5850/5738/5720
Fax 075/5045695
Ufficio Consigliera di parità - Regione Umbria - Sede di Terni
Personale Ufficio: Donatella Proietti Cerquoni
Palazzo De Santis, Via Plinio il Giovane - 05100 Terni
Tel. 0744/4847485

Modulistica

Contenuto con sezione di competenza Ricerca di lavoro .

Non ci sono risultati.

Normativa

Non ci sono risultati.

Documenti

Non ci sono risultati.