È indetto un avviso pubblico volto all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti qualificati, per l’individuazione, mediante procedura selettiva, di un Direttore Artistico per UmbriaLibri, edizioni 2022 - 2023 - 2024.
Alla sezione Documenti di questa pagina pubblichiamo l’AVVISO e il modello di ISTANZA per la manifestazione di interesse predisposti da Sviluppumbria S.p.A., come segue:
Umbrialibri 2022. Selezionati i finalisti per la quinta edizione del Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari”
Sono 13 i titoli del Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari” scelti dopo un prima selezione e che verranno ora valutati dalla Giuria, composta da: Daria Bignardi, Giovanni Dozzini, Giancarlo De Cataldo, Luca Gatti, Antonella Lattanzi, Gabriella Mecucci, Francesca Montesperelli, Giacomo Papi, Michele Rossi, Simona Vinci (Presidente).
Tra le 26 opere d’esordio – di narrativa italiana (romanzo o raccolta di racconti) – segnalate dagli editori italiani, sono stati preselezionati 13 libri e tra questi saranno individuati i titoli della terzina vincente, a cui verranno assegnati premi in denaro.
La cerimonia di premiazione, alla presenza dei tre vincitori, si terrà durante lo svolgimento dell’Anteprima di Umbrialibri a Perugia (8/9 ottobre 2022).
Ecco i titoli finalisti selezionati:
- Filippo Maria Battaglia, Nonostante tutte/ Giulio Einaudi editore
- Lucio Pellegrini, La linea/ La nave di Teseo
- Mattia Corrente, La fuga di Anna/ Sellerio
- Jana Karšaiová, Divorzio di velluto/ Feltrinelli
- Pietro Castellitto, Gli iperborei/ Bompiani
- Francesca Zupin, Salvamento/Bollati Boringhieri Editore
- Bernardo Zannoni, I miei stupidi intenti/Sellerio
- Carola Carulli, Tutto il bene, tutto il male/Salani Editore
- Pier Lorenzo Pisano, Il buio non fa paura/NNEditore
- Liv Ferracchiati, Sarà solo la fine del mondo/Marsilio
- Laura Marzi, La materia alternativa/Mondadori
- Arjuna Cecchetti, Non pensarci due volte/Dalia
- Simone Marcelli Pitzalis, Questo è il corpo/Effequ