Con questa azione la Regione Umbria intende diffondere l'utilizzo di strumenti avanzati di ICT, sostenendo i progetti delle micro e piccole imprese nei seguenti ambiti: commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica. In particolare l'azione mira a sostenere l'impresa nelle aree della commercializzazione e della distribuzione, della progettazione e costruzione delle reti di produzione, della gestione interna, con progetti che impattano anche sulla componente organizzativa promuovendo in modo diffuso l'innovazione nei processi, nei prodotti e nella gestione aziendale.
_____________________________________________________________________________
Bridge to digital 2020
|
Con D.D. n. 11161 del 27/11/2020 sono stati approvati i modelli e le linee guida per la rendicontazione dei progetti ammessi ai benefici dell’avviso Bridge to Digital 2020
|
||
La presentazione della richiesta di erogazione del contributo dovrà essere inviata tramite la piattaforma http://smg2014.regione.umbria.it come dettagliato nei documenti “Linee guida rendicontazione" e “Istruzioni smg” che si riportano nella presente pagina e secondo quanto disposto negli art. 14 e 15 dell’avviso |
|||
|
|||
Stato attuazione 18/02/2021
A seguito dell’approvazione dell’ordine istruttorio delle richieste di agevolazione presentate dal 22 al 29 giugno, avvenuto il 6 luglio, sono state completate le istruttorie e la concessione delle agevolazioni per le prime 325 imprese.
Queste operazioni hanno generato delle economie che aggiunte ad esclusioni e rinunce al contributo hanno consentito di istruire ulteriori n. 20 richieste di agevolazione fino a concorrenza della dotazione finanziaria pari a € 3.000.000,00.
Attualmente sono in corso di adozione gli ultimi atti di concessione del contributo e sono state avviate le attività di liquidazione delle prime rendicontazioni pervenute.
Si ricorda che i beneficiari hanno 12 mesi di tempo per realizzare il progetto presentato e rendicontare i relativi costi cui seguirà la materiale erogazione del contributo concesso.
__________
Il 29 giugno 2020 è scaduto il termine per la presentazione delle domande di agevolazione che sono sottoposte a valutazione in base all'ordine cronologico di presentazione secondo una procedura di selezione di tipo valutativo a sportello.
Con Determinazione Direttoriale n. 5879 del 6 luglio 2020 è stato approvato l'ordine istruttorio delle richieste di agevolazione pervenute a valere sull'Avviso Bridge to Digital 2020 dal 22 al 29 giugno 2020. Con lo stesso atto è stato nominato il Comitato Tecnico di Valutazione
Consulta ordine istruttorio
__________
Che cos'è Bridge to digital
A seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19 la Giunta Regionale ha adottato specifiche misure per sostenere le imprese umbre in questo peculiare periodo, in particolare nell'ambito della DGR n. 299 del 22/04/2020, avente ad oggetto: "Iniziative e misure di contrasto alla crisi economica", sono stati stanziati 3.000.000,00 di euro a favore dello strumento denominato Bridge to Digital che ha lo scopo di sostenere la transizione al digitale delle imprese di dimensioni minori che permetta alle stesse di proporsi sui mercati nazionali ed internazionali e di meglio resistere agli shock strutturali quali appunto la pandemia Covid-19.
L'Avviso, emanato con Determinazione Direttoriale n. 4288 del 21/05/2020 – pubblicato sul BUR del 25 maggio 2020 -, costituisce una linea di intervento a carattere diffusivo a sostegno specifico delle PMI per l'innovazione attraverso l'utilizzo dell'ICT conforme alle finalità della Strategia di Specializzazione Intelligente dell'Umbria (RIS3) e, in particolare, in linea con l'area di specializzazione "Smart secure and inclusive Communities: tecnologie per la diffusione della cultura digitale nelle imprese e per la partecipazione attiva della cittadinanza".
Lo strumento Bridge to digital 2020 finanzia le spese finalizzate alla realizzazione di diverse tipologie di intervento innovazione digitale, quali:
-
piattaforme B2C, e-commerce e delivery,
-
piattaforme virtuali per l'export,
-
sistemi di digital payment e digital finance,
-
piattaforme B2B e di gestione della rete di vendita e relativi strumenti di business intelligence/analytics,
-
sistemi di archiviazione dei dati nel cloud (data warehouse / data lake) e relativi strumenti di business intelligence/analytics,
-
sistemi di smart working lavoro in condivisione,
-
smart place,
-
showroom e vetrine virtuali,
-
cyber security.
Oltre alle micro e piccole imprese, iscritte al registro imprese, possono essere beneficiari dell'avviso i liberi professionisti che al momento della presentazione della domanda siano titolari di partita IVA attiva e siano regolarmente iscritti ad albi e/o ordini professionali secondo la vigente normativa.
Con riguardo alle imprese già beneficiarie dell'Avviso a sportello per l'innovazione digitale nelle micro e piccole imprese 2019 sono poste le seguenti condizioni per la partecipazione alla selezione del presente avviso:
- che non abbiano rinunciato ai benefici dell'avviso 2019
- che il progetto riguardi tipologie di intervento diverse da quelle ammesse a valere sull'avviso 2019
______________________________________________________________________________
Avviso a sportello per l'Innovazione digitale nelle micro e piccole imprese 2019
Approvato con D.D. n. 9128 del 17/09/2019 - pubblicato sul Supplemento n. 5 al B.U.R n. 48 del 25 settembre 2019 - lo strumento aveva lo scopo di sostenere progetti di investimento delle micro e piccole imprese ubicate nel territorio della Regione Umbria che realizzavano interventi nei settori dell'industria, dell'artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi per l'introduzione in azienda di soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali per la creazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di intervento:
- e-commerce
- sicurezza informatica
- manifattura digitale
La dotazione finanziaria dell'avviso era pari ad € 750.000,00.
Con determinazione dirigenziale n. 11711 del 18 novembre 2019 è stato pubblicato l'ordine istruttorio delle richieste di agevolazione pervenute dal 21 ottobre al 6 novembre 2019 per l'avviso a sportello per l'Innovazione digitale nelle micro e piccole imprese – 2019 approvato con D.D. n. 9128/2019.
A seguito delle misure adottate dalla Giunta regionale con DGR n. 165/2020 "Impatti economici dell'emergenza sanitaria: Indirizzi ai servizi regionali che erogano aiuti pubblici, benefici, contributi e finanziamenti comunque denominati alle imprese umbre" per fronteggiare l'emergenza sanitaria, con D.D. n. 2617 del 24/03/2020 è stato modificato l'art. 13 comma 5 dell'Avviso.
Ad oggi risultano approvati n. 71 progetti in corso di realizzazione.
Con D.D. n. 4447 del 27 maggio 2020 sono state approvate le linee guida per la rendicontazione dei progetti approvati e la relativa modulistica. Nelle Sezioni Normativa e Modulistica, si possono scaricare rispettivamente le indicazioni e i modelli da compilare e allegare alla richiesta di saldo nel portale SMG.
FAQ aggiornate al 25 marzo 2020
_______________________________________________________________________________
Banca dati di Arachne
Si informano i beneficiari che tutti i dati inseriti nelle banche dati regionali saranno utilizzati anche attraverso l'applicativo informatico Arachne, come richiesto dal Garante europeo della protezione dei dati e previsto dalla "Carta per l'introduzione e l'applicazione dello strumento di valutazione del rischio di Arachne nelle verifiche di gestione" elaborata dalla Commissione europea.
Modulistica
Linee guida per la rendicontazione
Dichiarazione positivo impatto mainstriming