Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità

è la figura introdotta all'art 39-ter del D.Lgs. n. 165/2001 al fine di garantire un'efficace integrazione nell'ambiente di lavoro delle persone con disabilità.

Le sue funzioni sono state ulteriormente specificate con la Direttiva n. 1/2019 del Ministro per la pubblica amministrazione.

 

Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità

Enrica Ricci – dirigente responsabile del Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione sociosanitaria. Economia sociale e terzo settore

 

Contatti

Sede: Palazzo Broletto – Via M. Angeloni, 61 – 06124 Perugia

Tel.: (+39) 075 5045508

e-mail: ericci@regione.umbria.it

 

Funzioni

Il responsabile dei processi di inserimento ha il compito di svolgere, con poteri di impulso e di verifica, le seguenti funzioni:

  • curare i rapporti con il centro per l'impiego territorialmente competente per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, nonché con i servizi territoriali per l'inserimento mirato;
  • predisporre, sentito il medico competente della propria amministrazione ed eventualmente in comitato tecnico di cui alla legge n. 68/1999, gli accorgimenti organizzativi e proporre, ove necessario, le soluzioni tecnologiche per facilitare l'integrazione al lavoro delle persone con disabilità;
  • verificare l'attuazione del processo di inserimento, recependo e segnalando ai servizi competenti eventuali situazioni di disagio e di difficoltà di integrazione.

 

Normativa