Contenuti con sezione di competenza Programma di sviluppo rurale 2014-2020 .
Il PSR per l'Umbria si concentra sugli investimenti nei settori agricolo e forestale, sulle azioni legate a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi e sulla promozione dell'inclusione sociale e sviluppo economico nelle zone rurali.

Il Programma di sviluppo rurale (PSR) per l'Umbria per il periodo 2014-2020 è stato formalmente adottato dalla Commissione europea il 12 giugno 2015 (Decisione C(2015)4156) e ratificato dalla Regione Umbria con la DGR n. 777 del 29 giugno 2015. Si tratta del quinto PSR italiano ad essere approvato dei 21 programmi regionali. Esso delinea le priorità dell'Umbria per l'utilizzo di circa 877 milioni di euro disponibili nell'arco di 7 anni (euro 378 milioni dal bilancio dell'UE ed euro 499 milioni di cofinanziamento Stato-Regione). Con DGR n. 232 del 13/03/2018 la Giunta regionale ha approvato la presa d'atto della decisione di esecuzione C(2018) 1287 final del 26.02.2018, con cui la Commisisone ha approvato la modifica (PO4.1) del PSR per l'Umbria 2014-2020.
Testo del PSR per l'Umbria 2014-2020
PSR per l'Umbria 2014-2020 - Sintesi degli interventi (in revisione)
Bandi PSR 2014-2020
Previsione pluriennale di attivazione dei bandi regionali (.pdf 384Kb)
CONTATTI
Contenuti con sezione di competenza Programma di sviluppo rurale 2014-2020 .
Contenuti con sezione di competenza Programma di sviluppo rurale 2014-2020 .
Il PSR per l'Umbria si concentra sugli investimenti nei settori agricolo e forestale, sulle azioni legate a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi e sulla promozione dell'inclusione sociale e sviluppo economico nelle zone rurali.

Il Programma di sviluppo rurale (PSR) per l'Umbria per il periodo 2014-2020 è stato formalmente adottato dalla Commissione europea il 12 giugno 2015 (Decisione C(2015)4156) e ratificato dalla Regione Umbria con la DGR n. 777 del 29 giugno 2015. Si tratta del quinto PSR italiano ad essere approvato dei 21 programmi regionali. Esso delinea le priorità dell'Umbria per l'utilizzo di circa 877 milioni di euro disponibili nell'arco di 7 anni (euro 378 milioni dal bilancio dell'UE ed euro 499 milioni di cofinanziamento Stato-Regione). Con DGR n. 232 del 13/03/2018 la Giunta regionale ha approvato la presa d'atto della decisione di esecuzione C(2018) 1287 final del 26.02.2018, con cui la Commisisone ha approvato la modifica (PO4.1) del PSR per l'Umbria 2014-2020.
Testo del PSR per l'Umbria 2014-2020
PSR per l'Umbria 2014-2020 - Sintesi degli interventi (in revisione)
Bandi PSR 2014-2020